I migliori sostituti del latte vaccino per i tuoi clienti
Nell'ultimo decennio i sostituti del latte vaccino sono diventati di uso comune. Che si tratti di prodotti a basso contenuto calorico o ad alto contenuto proteico, ce n'è per tutti i gusti. Ma con così tante opzioni disponibili, come si fa a sapere qual è la migliore? Qui di seguito troverai tutto ciò che i professionisti della nutrizione devono sapere riguardo alle opzioni di bevande vegetali da raccomandare ai propri clienti.
Non è passato molto tempo da quando il latte vaccino era l'unica opzione disponibile sul mercato. Questa situazione spesso era un disastro per le persone che volevano evitare il latte, poiché le alternative a base vegetale erano scarse o addirittura non erano affatto disponibili.
Oggi le cose sono cambiate radicalmente. Le bevande vegetali sono ora prodotte con ogni tipo di pianta - comprese frutta secca a guscio, semi oleaginosi e cereali - e possono essere facilmente reperite in qualsiasi negozio di alimentari. Tuttavia ogni tipo di sostituto del latte ha dei pro e dei contro. Per questo motivo, in qualità di professionista della nutrizione, è importante comprendere le differenze in modo da poter consigliare ai propri clienti le migliori opzioni a base vegetale.
Dalle bevande di soia fino alle bevande di frutta secca a guscio, qui di seguito trovi tutto quello che c'è da sapere sulle bevande vegetali:
Perché i sostituti del latte?
Sebbene il latte vaccino sia stato a lungo una scelta popolare, l'aumento delle alternative al latte ha reso chiaro che i latticini non sono l'unica strada da percorrere. Ci sono diverse ragioni per cui i tuoi clienti potrebbero passare alle alternative a base vegetale, tra cui:
Allergie e intolleranze. Molte persone in tutto il mondo soffrono di allergia al latte vaccino, ovvero sono allergiche a una delle tante proteine del latte, in particolare la caseina o le proteine del siero del latte. Ciò significa che non possono tollerare il latte e dovrebbero evitare il latte vaccino e i latticini.
Motivi ambientali. L'utilizzo dell'acqua, lo sfruttamento del suolo e le emissioni di gas a effetto serra sono solo alcune delle preoccupazioni che hanno portato al passaggio alle opzioni a base vegetale.
Gusto. La bevanda vegetale ha una varietà di sapori tra cui scegliere, il che la rende una scelta popolare per cambiare abitudini.
Dieta. Se il tuo cliente è vegano (o sta cercando di passare al veganismo), le bevande vegetali sono la sua unica opzione. Per saperne di più clicca su soddisfa le esigenze nutrizionali dei tuoi clienti con una dieta vegana.
Tipi di sostituti del latte
La popolarità delle alternative al latte vaccino è aumentata in modo significativo nell'ultimo decennio, il che significa che è cresciuto il numero di opzioni disponibili. Esaminiamo queste bevande vegetali in modo più dettagliato per capire meglio il loro valore nutrizionale.
Bevanda di soia
La bevanda di soia è stata una delle prime opzioni a base vegetale ad arrivare sugli scaffali dei supermercati e rimane tuttora una delle bevande vegetali più utilizzate. Tra tutti i sostituti, la bevanda di soia ha il profilo nutrizionale più simile a quello del latte vaccino, ed è anche più accessibile.
In termini nutrizionali, la bevanda di soia è una delle poche scelte che contiene tutti gli aminoacidi essenziali. Inoltre contiene isoflavoni, un composto che ha dimostrato di avere proprietà antitumorali. Anche se ci sono state preoccupazioni riguardo ai fitoestrogeni contenuti nei prodotti di soia, la ricerca ha dimostrato che la soia è sicura e può ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e cancro al seno e alla prostata [1].
Nota bene: se il tuo cliente è allergico alla soia, dovrebbe evitare le bevande di soia.
Bevande di frutta secca a guscio
Se il tuo cliente è alla ricerca di una varietà di sapori, le bevande di frutta secca a guscio sono la scelta giusta. Dal punto di vista nutrizionale, le bevande a base di frutta secca a guscio hanno un contenuto calorico e proteico inferiore a quello del latte vaccino, ma sono ricche di grassi monoinsaturi e vitamine, e frequentemente sono arricchite con calcio e ferro.
Purtroppo l'allergia alla frutta secca a guscio è una delle 8 allergie alimentari più comuni, quindi questa opzione potrebbe non essere adatta a tutti [2]. Le altre allergie più comuni includono latte vaccino, uova, arachidi, crostacei, pesce, soia e grano.
Qui di seguito sono elencati alcuni tipi di bevanda di frutta secca a guscio disponibili sul mercato:
Bevanda di mandorla. È la bevanda alternativa al latte vaccino più utilizzata e ha superato in popolarità la bevanda di soia. Ha un leggero sapore che ricorda le nocciole e può essere facilmente sostituita nelle ricette di cucina o gustata in bevande, cereali e frullati. La bevanda di mandorla ha il minor numero di calorie ed è una buona fonte di calcio e di vitamine D ed E.
Bevanda di anacardi. Ha un contenuto di grassi più elevato rispetto alle bevande di mandorla e di soia, ma è proprio questo che le conferisce una consistenza cremosa. La bevanda di anacardi è ricca di grassi monoinsaturi, che hanno dimostrato di contribuire a ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari ed è una buona fonte di calcio, vitamina D e degli antiossidanti luteina e zeaxantina [3].
In alcuni negozi si possono trovare anche bevande di macadamia, di nocciole, di noci e di arachidi.
Non stai ancora utilizzando Nutrium?
Crea un piano alimentare ben bilanciato che soddisfi tutte le esigenze dei tuoi clienti. Approfitta dei 14 giorni di prova.
Prova Nutrium GRATISAlternative adatte alle allergie alimentari
Se il tuo cliente è allergico alla soia o alla frutta secca a guscio, qui di seguito troverai altre opzioni a base vegetale che potrebbero andare bene per le sue esigenze:
Bevanda d'avena. Questa opzione popolare si è diffusa negli ultimi anni grazie alla sua consistenza cremosa e al suo sapore delicato. Dal punto di vista nutrizionale la bevanda d'avena ha un po' più di proteine e di fibre rispetto alle bevande di frutta secca a guscio, ma è anche più ricca di carboidrati e calorie [4]. Di conseguenza potrebbe non essere l'ideale per i pazienti diabetici, mentre per i pazienti celiaci o intolleranti al glutine si consiglia un'opzione senza glutine.
Bevanda di riso. Questa opzione è un'ottima alternativa per chi soffre di allergie alimentari multiple ed è quella che ha meno probabilità di provocare una reazione allergica. Al pari della bevanda d'avena, la bevanda di riso è più ricca di carboidrati, quindi potrebbe non essere adatta a chi soffre di diabete.
Bevanda di cocco. Questa alternativa al latte vaccino ha un sapore particolare che potrebbe non essere adatto a tutti gli alimenti, ai gusti personali o per le sostituzioni. Pur essendo una scelta relativamente poco calorica, è priva di proteine. Tuttavia potrebbe essere un'alternativa sana per il cuore, in quanto la ricerca ha dimostrato che i grassi della noce di cocco contengono acido laurico, che può contribuire ad aumentare i livelli di colesterolo HDL ("buono") [5].
Bevanda di canapa. La bevanda di canapa ha più proteine di altre bevande di origine vegetale e contiene tutti gli aminoacidi essenziali [6]. È anche poco calorica, ma ha una consistenza diluita e acquosa che ad alcune persone può non piacere.
Bevanda di quinoa. È una delle opzioni più recenti sul mercato e contiene una quantità moderata di calorie, proteine e carboidrati. Ha anche un sapore leggermente dolce che ricorda le nocciole.
Quale opzione è la migliore per i tuoi clienti?
Con così tante scelte disponibili sul mercato, può essere difficile fare una cernita e individuare l'opzione giusta. Tuttavia qui di seguito sono elencati alcuni elementi da considerare per aiutare i tuoi clienti a scegliere le giuste alternative al latte vaccino:
1. Fortificazione alimentare
Quasi tutti le bevande vegetali sono in qualche modo fortificate: le addizioni più comuni sono calcio, ferro e vitamina D. Per determinare quale bevanda vegetale consigliare ai tuoi clienti, è importante esaminare le marche e i prodotti specifici, poiché possono esserci variazioni significative nel valore nutrizionale tra le varie aziende.
2. Considerazioni sulla salute
In qualità di professionista della nutrizione, dovresti analizzare il cliente nel suo complesso per determinare l'alternativa vegetale più adatta alle sue esigenze. Ad esempio la bevanda di riso e d’avena tendono ad essere più ricche di carboidrati e potrebbero non essere la scelta migliore per chi soffre di diabete. Inoltre i clienti con ipercolesterolemia avranno esigenze diverse da quelli con intolleranza al glutine.
3. Costo e disponibilità
Le bevande vegetali sono più costose dei latticini e alcune opzioni in particolare lo sono ancora più. Mentre per alcuni i benefici valgono il costo aggiuntivo, altri semplicemente non possono permettersi la spesa extra. Oltre al prezzo, anche la disponibilità può essere un problema per alcuni clienti.
Chi vive in comunità rurali o dipende dai trasporti pubblici potrebbe non avere molte opzioni disponibili nei negozi di alimentari locali. Per questo motivo dovresti prendere in considerazione questi aspetti quando consigli delle bevande vegetali.
Riepilogo
Ci sono molte ragioni per cui i tuoi clienti potrebbero essere interessati alle alternative al latte vaccino, ma con così tante opzioni tra cui scegliere, può diventare complicato. In qualità di professionista della nutrizione, è importante che tu capisca le differenze tra le diverse opzioni di bevanda vegetale, in modo da poter fare chiarezza e fornire ai tuoi clienti le migliori indicazioni nutrizionali possibili.
Siamo sempre al lavoro per offrirti i migliori contenuti sulla nutrizione, quindi apprezziamo qualsiasi suggerimento o commento che tu possa avere! Non esitare a scriverci a info@nutrium.com.
Non hai ancora provato Nutrium? Ora è il momento giusto! Puoi provare Nutrium gratuitamente per 14 giorni e testare tutte le sue funzionalità, dagli appuntamenti, ai piani alimentari, all'analisi nutrizionale, alle videoconferenze, al sito web e blog, alle app mobili per professionisti e pazienti e molto altro ancora! Provalo ora gratis!
Riferimenti bibliografici:
Soy and Health Update: Evaluation of the Clinical and Epidemiologic Literature. Retrieved September 23, 2022 from http://www.ncbi.nlm.nih.gov
The 8 most common food allergies. Retrieved September 23, 2022 from http://www.healthline.com
Cashew Milk Nutrition Facts and Health Benefits. Retrieved April 23, 2022 from http://www.verywellfit.com
Is Oat Milk Healthy? Retrieved April 23, 2022 from http://www.health.clevelandclinic.org
How well do plant based alternatives fare nutritionally compared to cow's milk? Retrieved April 23, 2022 from http://www.ncbi.nlm.nih.gov/
Hemp Milk: Nutrition, Benefits and How to Make It. Retrieved April 23, 2022 from http://www.healthline.com