5 passi per condurre una valutazione nutrizionale di qualità
Condurre una valutazione nutrizionale di qualità è il primo passo per aiutare i tuoi clienti a raggiungere i loro obiettivi di salute. In qualità di professionista della nutrizione, è importante ottenere informazioni sufficienti sul cliente per poter fornire le migliori indicazioni nutrizionali possibili. Scopri come creare una valutazione nutrizionale organizzata ed efficiente in questa guida passo passo .
La valutazione nutrizionale è fondamentale per valutare le esigenze dei tuoi clienti, in quanto aiuta a sviluppare un piano di monitoraggio nutrizionale su misura per i loro obiettivi di salute e benessere. Tuttavia, nonostante i tuoi sforzi, alcuni dettagli possono sfuggire e farti sentire poco organizzato. Ciò può essere dovuto al fatto di aver saltato alcuni passaggi durante la valutazione nutrizionale o di non aver approfondito la questione durante la visita.
Per aiutarti a risolvere questi problemi, abbiamo creato una guida passo passo per effettuare una valutazione nutrizionale di qualità. Prima di approfondire questo aspetto, cerchiamo di capire perché la valutazione nutrizionale durante la consulenza è importante e come puoi assicurarti che il tuo cliente il miglior monitoraggio nutrizionale possibile.
L'importanza di una valutazione nutrizionale di qualità
Le valutazioni nutrizionali sono senza dubbio uno degli aspetti più importanti di una consulenza nutrizionale.
Questo procedimento ti offre l'opportunità di acquisire informazioni preziose sulle esigenze nutrizionali e di salute del tuo cliente, nonché sui comportamenti alimentari, sulle necessità di integrazione, sul livello di attività fisica, sulle abitudini legate al sonno e sul livello di stress.
Conoscere queste informazioni è importante sia per te che per i tuoi clienti, perché senza una valutazione adeguata, non puoi fornire un piano alimentare di qualità.
Come creare una valutazione nutrizionale di qualità
Dopo aver illustrato l'importanza della valutazione nutrizionale, parliamo di come crearne una che soddisfi al meglio le esigenze di ciascun cliente. Qui di seguito troverai una guida dettagliata, passo dopo passo, su come creare una valutazione nutrizionale di qualità:
1° Passo: organizzarsi
Prima di visitare i tuoi cliente, dovresti avere tutto organizzato e pronto, in modo da sfruttare al meglio il tempo a disposizione con il tuo cliente. Che si tratti di avere sempre a portata di mano gli appunti o di organizzare il proprio spazio di lavoro, è importante fare del proprio meglio per svolgere una buona valutazione nutrizionale.
Puoi anche ottimizzare il tuo tempo inviando un questionario di anamnesi alimentare ai clienti prima della loro prima visita. Con Nutrium è possibile far compilare ai tuoi clienti informazioni specifiche in anticipo, in modo da poterle rivedere durante la consulenza. Per saperne di più clicca su: invia il questionario anamnesi alimentare con Nutrium.
2° Passo: raccogliere le informazioni
Una volta ottenuto il questionario, puoi iniziare a inserire i dati come l'altezza, il peso, il BMI e le abitudini aliemntari del tuo cliente; in modo da determinare le sue esigenze nutrizionali e raggiungere i suoi obiettivi di salute e benessere. Questo ti permetterà anche di valutare eventuali carenze nutrizionali del tuo cliente.
Un altro fattore importante da considerare sono le abitudini alimentari e culinarie del tuo cliente. Dopo tutto, se non dedichi del tempo a capire lo stile di vita, gli obiettivi e le preferenze alimentari del tuo cliente, finirai per proporre un piano alimentare che non rispetterà. Qui di seguito sono riportate alcune domande da rivolgere che vanno al di là delle esigenze nutrizionali specifiche:
- Quali sono i tuoi alimenti preferiti e quelli che non ti piacciono?
- Come si svolge la tua routine quotidiana?
- Hai delle allergie o delle intolleranze alimentari?
- Qual è il tuo budget a disposizione per la spesa alimentare?
- Tendi a saltare i pasti durante la giornata? Se sì, perché?
- Ci sono altre persone nel tuo nucleo familiare da considerare?
- Cosa può impedirti di condurre uno stile di vita più sano?
- Hai degli obiettivi specifici (fisici, mentali o altro)?
- Ti senti stressato o ansioso durante il giorno?
- Quante ore dormi al giorno?
- Stai assumendo dei farmaci o degli integratori?
- Hai pensieri negativi legati al cibo o alle abitudini alimentari?
- Sei già stato seguito da un professionsita della nutrizione in passato? Se sì, cosa ti ha suggerito e perché hai interrotto il percorso nutrizionale?
- Ti piace cucinare o preferisci acquistare piatti pronti/mangiare fuori casa?
Le domande sopra elencate possono fornire una visione più approfondita delle abitudini alimentari del tuo cliente, in modo da poter fornire il miglior monitoraggio nutrizionale possibile.
Nutrium | Software Nutrizionale
Scopri l'unico software che include la pianificazione dei pasti, l'analisi nutrizionale e la gestione dello studio in un solo posto.
Ottieni una prova gratuita di 14 giorni3° Passo: Tenere conto del livello di attività fisica
Oltre alle abitudini nutrizionali, la valutazione nutrizionale dovrebbe considerare anche il livello di attività fisica dei tuoi clienti e gli obiettivi che si sono prefissati. Poiché l'alimentazione e l'esercizio fisico vanno di pari passo, puoi comibinare entrambi per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi.
Per esempio, se i tuoi clienti vogliono diventare più atletici, puoi aiutarli ad aumentare la massa muscolare suggerendogli alcuni tipi di esercizio fisico e includendo nei loro piani alimentari un maggior numero di proteine e di alimenti.
Suggerimento: Nutrium rende questo procedimento più semplice e veloce grazie al suo software nutrizionale.
4° Passo: stabilire gli obiettivi con il cliente
Ora che disponi di queste informazioni, puoi iniziare a discutere con il tuo cliente quali sono i suoi obiettivi e le sue mete in relazione alla salute e al benessere, nonché ciò che si aspetta dal tuo lavoro. Poiché non è possibile raggiungere tutti gli obiettivi in un'unica consulenza, ottenere maggiori risultati rivolgendo qualche domanda in più:
- Quali sono i tuoi obiettivi di questo percorso nutrizionale?
- Come ti senti rispetto alla tua situazione attuale?
- Che cosa speri di ottenere dalle visite?
- Come ti vedi tra 6 mesi (o un anno)?
- Quanto sei disposto a fare dei cambiamenti?
- Prevedi qualche ostacolo al raggiungimento di questi obiettivi?
Partendo da queste risposte puoi iniziare a implementare gli obiettivi SMART, un acronimo inglese che sta per:
- S: (ing. Short, specific and simple) Breve, specifico e semplice
- M: (ing. Measurable and meaningful) Misurabile e significativo
- A: (ing. Achievable) Raggiungibile
- R: (ing. Realistic) Realistico
- T: (ing. Timed) Tempo limitato
Questo formato aiuterà a suddividere l'obiettivo principale del tuo cliente in obiettivi più piccoli che sembreranno più raggiungibili. Stabilire (e raggiungere) obiettivi realistici aiuta il tuo cliente ad aumentare l'autostima e a migliorare la motivazione.
5° Passo: proporre un diario alimentare
Il diario alimentare è un ottimo modo per tenersi aggiornato sui progressi del cliente e di avere dati dinamici sui suoi progressi con le abitudini alimentari e l'esercizio fisico. In questo modo puoi adattare il piano alimentare in base a ciò che è realistico per il tuo cliente, senza dover aspettare una prossima visita.
Suggerimento: in Nutrium il diario alimentare è già integrato nell'app mobile per rendere questo procedimento ancora più semplice.
Tuttavia il diario alimentare potrebbe non essere adatto a tutti. Per esempio, se il cliente si sta riprendendo da un disturbo alimentare, potrebbe non voler usare il diario alimentare, perché, in alcuni casi, potrebbe scatenare un'eccessiva preoccupazione per il cibo e pensieri negativi su di esso. Utilizza questo strumento a tua discrezione e se ritieni che possa soddisfare le esigenze nutrizionali dei tuoi clienti.
Riepilogo
Una valutazione nutrizionale di qualità è il primo passo per aiutare i tuoi clienti a raggiungere i loro obiettivi di salute. L'uso questionari, la formulazione di domande specifiche e persino il ricorso a un diario alimentare, possono fornire un supporto nutrizionale personalizzato che aiuterà i tuoi clienti a sentirsi meglio e a raggiungere i loro obiettivi.
Siamo sempre al lavoro per offrirti i migliori contenuti sulla nutrizione, quindi apprezziamo qualsiasi suggerimento o commento che tu possa avere! Non esitare a scriverci a info@nutrium.com.
Non hai ancora provato Nutrium? Ora è il momento giusto! Puoi provare Nutrium gratuitamente per 14 giorni e testare tutte le sue funzionalità, dagli appuntamenti, ai piani alimentari, all'analisi nutrizionale, alle videoconferenze, al sito web e blog, alle app mobili per professionisti e pazienti e molto altro ancora! Provalo ora gratis!